Sessuologo online
Ritrovare il benessere intimo grazie alla Sessuologia online
Nel mondo odierno dove la tecnologia è presente in molti aspetti della nostra vita, spesso mi viene posta la domanda: “E’ possibile fare sedute di sessuologia on line?”
La mia risposta è: “perchè no?” e ancora “Quali sono le ragioni per cui, esattamente come viene fatta Psicoterapia on line, non può essere svolta una seduta di sessuologia on line?”
Prima di parlare della possibilità di chiedere aiuto a una sessuologa online credo sia utile affrontare i blocchi nell’utilizzo delle sedute da remoto e vedere quali possono essere i vantaggi e i limiti.
Affrontare i blocchi nell'utilizzo della Sessuologia online
La sessuologia online offre una serie di vantaggi, ma ancora sono in tanti ad incontrare blocchi emotivi, culturali e/o pratici nell’approcciarsi a questa modalità di seguire un percorso sessuologico.
Molte persone non sono a conoscenza che è possibile rivolgersi a sessuologi online o potrebbero avere dei pregiudizi negativi.
Ancora oggi parlare di sesso o cercare un supporto riguardo a problematiche sessuali può essere un tabù per l’educazione ricevuta e il contesto sociale in cui si vive e generare imbarazzo e vergogna.
Lo strumento dell’online potrebbe generare resistenze emotive e psicologiche in quanto le persone si possono sentire più esposte e vulnerabili.
Come sessuologa on line saprò essere empatica ed accogliere senza giudizio i tuoi dubbi e preoccupazioni. Contattami per parlarmene: già in questo modo stai lavorando sull’affrontare e superare paure e tabù.
Un altro blocco è dato dal non avere a disposizione un’ottima connessione internet o non essere sufficientemente esperti da un punto di vista tecnico per fare sedute con un sessuologo online. In realtà per seguire un percorso di sessuologia online non occorrono competenze informatiche approfondite ma sentirsi a proprio agio nell’uso della tecnologia.
E’ sufficiente una stanza con la connessione internet stabile e che garantisca la totale privacy senza alcuna distrazione o disturbo: per esempio è consigliabile silenziare le notifiche sul device utilizzato, fare le sedute quando in casa non c’è nessuno o assicurarsi tramite un cartello sulla porta che nessuno involontariamente interrompa la seduta aprendola.
La sessuologia online potrebbe suscitare dubbi di violazione della propria privacy o della sicurezza dei dati personali. Come sessuologa online ti proporrò, secondo la mia esperienza clinica, la piattaforma online più sicura che libera da queste preoccupazioni.
I Vantaggi nell'utilizzo della Sessuologia Online
I sessuologi online utilizzano strumenti come videochiamate, video call o meeting virtuali per comunicare con i loro pazienti.
La sessuologia on line supera barriere geografiche e fisiche: trasferte, trasferimenti in altre città o all’estero non sono più un ostacolo al percorso sessuologico. Grazie all’online, sedute individuali e di coppia possono essere svolte con persone che si trovano fisicamente in posti diversi.
Il tempo a disposizione è poco e non può essere sprecato negli spostamenti o nel traffico? La sessuologia online offre questa flessibilità.
L’esperienza del Covid ha sdoganato un nuovo modo di fare psicoterapia e ha permesso di superare tabù e reticenze confermando che lo strumento del remoto non impatta sull’efficacia del percorso.
Inoltre per alcune persone la sessuologia online garantisce un ambiente più protetto dove si possono affrontare i problemi di intimità mantenendo una certa privacy.
Terapia di coppia e sessuologia online
Uno degli ambiti in cui la sessuologia online trova una naturale applicazione è la terapia di coppia.
Anche in questo ambito la coppia può consultarmi da remoto senza doversi recare fisicamente nel mio studio. Nella mia esperienza i due partner possono essere fisicamente uno accanto all’altro oppure in posti diversi: ci sono situazioni oggettive che possono rendere complicato incontrarsi in tre nello stesso momento e luogo fisico e non è sempre un problema di scarsa motivazione ad accedere alla terapia di coppia.
La cosa essenziale non diventa così il luogo fisico dove ci si incontra ma riuscire a vivere la seduta di sessuologia on line come un luogo sicuro dove ci si può aprire ed esplorare i propri vissuti emotivi per ritrovare un benessere perso o semplicemente sbiadito.
Non esiste la soluzione giusta a priori, ma non lasciare che ostacoli pratici impediscano di migliorare la vostra intimità e connessione emotiva di coppia. Sentiti libero di contattarmi, potremo trovare insieme la soluzione che meglio incontra le vostre esigenze nel totale rispetto della deontologia ed etica professionale.
FAQ – Sessuologo Online
La sessuologia on line è adatta a tutti?
La sessuologia on line può essere adatta sia individui sia coppie, di ogni orientamento sessuale, ma non è la soluzione ideale per tutti. Confrontati pure con amici e conoscenti che hanno fatto questo tipo di esperienza, e sentirai che ognuno avrà la sua esperienza.
Ci sono diversi fattori da considerare prima di decidere se l’online è la soluzione più adatta; è una scelta personale su cui ci possiamo confrontare e valutare se è l’opzione migliore per te o per la tua coppia.
In sintesi: fattori come: avere accesso a dispositivi tecnologici (PC, tablet, smartphone) con una connessione internet stabile, sentirsi a proprio agio con la tecnologia, ritagliarsi un ambiente privato e tranquillo, soddisfare flessibilità di orario e riduzione tempi e costi per gli spostamenti possono essere predittori di un buon esito dell’utilizzo del remoto.
Quali tipi di problemi sessuali possono essere affrontati con la sessuologia on line?
La sessuologia online può trattare tutti i disturbi relativi alla sfera sessuale, dalla fase del desiderio all’orgasmo, conflitti di coppia e dubbi su orientamento sessuale, funzionando in modo simile alla terapia tradizionale e offrendo la comodità di potervi accedere in ogni posto.
H3 La sessuologia on line è sicura?
Personalmente adotto delle misure rigorose per garantire la sicurezza e la privacy dei miei pazienti.
Le piattaforme utilizzate sono sicure per le comunicazioni e in conformità con le leggi sulla privacy.
Come posso prepararmi per una seduta di sessuologia online?
Puoi cominciare a chiarirti su qual è il sintomo su cui vuoi lavorare per il tuo benessere individuale e di coppia e provare a ricostruire la sua storia a partire da quando hai cominciato a percepirlo.
Trova un posto tranquillo e riservato per la seduta, in modo che nessuno ti disturbi, verifica di avere connessione stabile e un device con cui ti senti in confidenza. Non dimenticare auricolari e caricabatterie: ti saranno utili per concentrarti ancora di più sulla seduta ed evitare la distrazione a causa di rumori di sottofondo o di andare alla ricerca affannosa di una caricabatteria se il device si scarica durante la seduta.
Per qualsiasi altra domanda relativa alla psicoterapia in presenza o online, puoi rivolgerti direttamente ai miei contatti.